Lavorazione Campane

Gennaio 13, 2018 Written by

MARINELLI

Le fasi di lavorazione che portano alla nascita della campana richiedono un lavoro attento e paziente ma principalmente esperienza e passione.

Oggi nella fonderia Marinelli si usano le stesse tecniche ed i materiali dei maestri del Medioevo e del Rinascimento. La tecnologia non ha accelerato il ciclo di lavorazione che può variare da due a molti mesi. Nel 1700 la campana aveva finalmente assunto una forma ben definita, molto simile a quella odierna, tuttavia persisteva spesso la sproporzione fra diametro ed altezza percui continuava a conservare un aspetto affusolato. In seguito fu definita una scala campanaria che indicava proporzioni perfette tra spessore, peso, circonferenza ed altezza, rapportati al timbro sonoro richiesto. La campana può essere considerata un tronco di cono inserito in un cubo; il suo profilo viene disegnato dal compasso non essendovi linee diritte, come riporta anche Diderot nell’ ” Encyclopedie” e questo determina la buona riuscita della campana e del suono.

Preparazione del Modello

Sagoma in legno per campanaSi parte dalla preparazione di una sagoma in legno di noce che corrisponde al profilo della campana. Con essa si disegna una struttura cava di mattoni corrispondente all’interno della campana, L’ANIMA, sulla quale viene distribuito un primo strato di argilla. Sull’anima si sovrappongono alcuni strati di speciali argille fino ad ottenere la FALSA CAMPANA che avrà esattamente lo spessore voluto per la campana di bronzo. Su questa superficie, perfettamente levigata, si applicano fregi ed iscrizioni in cera che dedicano e decorano la campana.

L’ultima fase di formatura consiste nel preparare il MANTELLO ottenuto dalla sovrapposizione di strati di argilla. A modello ultimato viene sollevato il mantello per scoprire la falsa campana che verrà distrutta, il mantello sarà riposizionato sull’anima cosicchè all’interno del modello si sarà creata l’intercapedine nella quale verrà colato il bronzo.

A questo punto Il Modello è pronto per essere collocato nel fosso di colata, ai piedi del forno, per essere interrato. Il modello della campana è bloccato saldamente nella fossa di colata al fine di non subire spostamenti durante la fusione. Il bronzo (78 parti di rame e 22 di stagno) fonde in un grande forno a riverbero, alimentato a legna, alla temperatura di circa 1150°.

Read 15485090 times Last modified on Sabato, 13 Gennaio 2018 16:36
More in this category: « Lavorazione Campane

1016146 comments

  • Comment Link shop online Hemp flowers Febbraio 25, 2023 posted by shop online Hemp flowers

    %%

  • Comment Link sjinte.Com Febbraio 25, 2023 posted by sjinte.Com

    %%

  • Comment Link hybrid double Mattress Febbraio 25, 2023 posted by hybrid double Mattress

    %%

  • Comment Link Only fans accounta Febbraio 25, 2023 posted by Only fans accounta

    %%

  • Comment Link gladysag3 Febbraio 25, 2023 posted by gladysag3

    Sexy pictures each day
    http://domaiispornleary.danexxx.com/?elyse
    free porn no verification black woman with white man porn free porn british amature femdom porn galleries gay porn blood fetish

  • Comment Link motorcycle Accident Lawyer Febbraio 25, 2023 posted by motorcycle Accident Lawyer

    %%

  • Comment Link Buy Essay yhb Febbraio 25, 2023 posted by Buy Essay yhb

    Ib research paper Essay Service

  • Comment Link Http://ww.1001Music.com Febbraio 25, 2023 posted by Http://ww.1001Music.com

    %%

  • Comment Link Manual Febbraio 25, 2023 posted by Manual

    %%

  • Comment Link comment-508901 Febbraio 25, 2023 posted by comment-508901

    The derogatory MyEssay reviews that we had learn elsewhere
    were substantiated by our expertise. The derogatory MyEssay evaluations
    that we had read elsewhere had been substantiated by our
    expertise. We did find plenty of My Essay pupil opinions on social media and on other overview sites, all of which have been extremely adverse.
    We did find quite a few My Essay student opinions on social media and on other assessment sites, all of which were
    extremely detrimental. It appears that this site exists solely as
    a place for paid promoting for third-celebration sites, some of which relate
    to writing, but most of that are totally unrelated.

    Some mechanical errors are identified specifically.

    Some mechanical errors are recognized particularly. Apparent structural errors and the lack of a thesis weren't talked about; only a few of
    the mechanical/grammar errors had been identified.

    There may be one full evaluation printed on the web site, and this was detailed and appropriately completed.

Leave a comment

Make sure you enter all the required information, indicated by an asterisk (*). HTML code is not allowed.