Lavorazione Campane

Gennaio 13, 2018 Written by

MARINELLI

Le fasi di lavorazione che portano alla nascita della campana richiedono un lavoro attento e paziente ma principalmente esperienza e passione.

Oggi nella fonderia Marinelli si usano le stesse tecniche ed i materiali dei maestri del Medioevo e del Rinascimento. La tecnologia non ha accelerato il ciclo di lavorazione che può variare da due a molti mesi. Nel 1700 la campana aveva finalmente assunto una forma ben definita, molto simile a quella odierna, tuttavia persisteva spesso la sproporzione fra diametro ed altezza percui continuava a conservare un aspetto affusolato. In seguito fu definita una scala campanaria che indicava proporzioni perfette tra spessore, peso, circonferenza ed altezza, rapportati al timbro sonoro richiesto. La campana può essere considerata un tronco di cono inserito in un cubo; il suo profilo viene disegnato dal compasso non essendovi linee diritte, come riporta anche Diderot nell’ ” Encyclopedie” e questo determina la buona riuscita della campana e del suono.

Preparazione del Modello

Sagoma in legno per campanaSi parte dalla preparazione di una sagoma in legno di noce che corrisponde al profilo della campana. Con essa si disegna una struttura cava di mattoni corrispondente all’interno della campana, L’ANIMA, sulla quale viene distribuito un primo strato di argilla. Sull’anima si sovrappongono alcuni strati di speciali argille fino ad ottenere la FALSA CAMPANA che avrà esattamente lo spessore voluto per la campana di bronzo. Su questa superficie, perfettamente levigata, si applicano fregi ed iscrizioni in cera che dedicano e decorano la campana.

L’ultima fase di formatura consiste nel preparare il MANTELLO ottenuto dalla sovrapposizione di strati di argilla. A modello ultimato viene sollevato il mantello per scoprire la falsa campana che verrà distrutta, il mantello sarà riposizionato sull’anima cosicchè all’interno del modello si sarà creata l’intercapedine nella quale verrà colato il bronzo.

A questo punto Il Modello è pronto per essere collocato nel fosso di colata, ai piedi del forno, per essere interrato. Il modello della campana è bloccato saldamente nella fossa di colata al fine di non subire spostamenti durante la fusione. Il bronzo (78 parti di rame e 22 di stagno) fonde in un grande forno a riverbero, alimentato a legna, alla temperatura di circa 1150°.

Read 15445066 times Last modified on Sabato, 13 Gennaio 2018 16:36
More in this category: « Lavorazione Campane

1014335 comments

  • Comment Link money metals exchange google reviews Gennaio 08, 2025 posted by money metals exchange google reviews

    It offers extensive Money Metals services.

  • Comment Link what does a One day juice cleanse do Gennaio 08, 2025 posted by what does a One day juice cleanse do

    The health benefits of dietary fiber.

  • Comment Link E-commerce website design agency Gennaio 08, 2025 posted by E-commerce website design agency

    Keep consumers returning with e-mail advertising and marketing.

  • Comment Link solar water heater Malaysia Gennaio 08, 2025 posted by solar water heater Malaysia

    Highly energetic article, I enjoyed that bit. Will there be a part 2?

  • Comment Link Robertdor Gennaio 08, 2025 posted by Robertdor

    Welcome to the New World Order of automakers. Soon, only the big survive
    [url=https://freedmanclub.com/hroniki-sobitiy-life-is-good/]порно жесткий анал[/url]
    Honda and Nissan are the latest automakers to discuss combining forces. They won’t be the last.

    The two Japanese automakers announced last week that they plan to merge and create the world’s third largest automaker. Details aren’t yet finalized, but they expect to announce the combination within six months.

    Mergers in the auto industry are nothing new. They have taken place since the acquisition of various brands formed General Motors (GM) in the first decade of the 20th century. But experts say the Honda-Nissan deal could help to spark a string of combinations that could soon reshape the industry

    “I think the environment is there for additional mergers,” said Jeff Schuster, global vice president of automotive research for GlobalData. “I don’t think Honda-Nissan will cause more deals to take place, although it could accelerate them.”

    The factors driving possible deals, from technological change and the industry’s huge appetite for R&D and capital spending to thin profit margins, are numerous and powerful. The push toward consolidation is only going to get greater in coming decade. And it could be that only the biggest survive.

    “It gets more challenging to survive and not have economies of scale if everyone else does, especially as you move into new technology,” he said. “When you’re in a highly competitive market, it tends to create partners that might not have happened otherwise.”

  • Comment Link 2d animation software online Gennaio 08, 2025 posted by 2d animation software online

    Create the best looping animations in minutes.

  • Comment Link Bookmarks Gennaio 08, 2025 posted by Bookmarks

    Our Philadelphia accident lawyer group explains.

  • Comment Link Ecom agency uk Gennaio 08, 2025 posted by Ecom agency uk

    Keep consumers coming back with email marketing.

  • Comment Link Bookmarks Gennaio 08, 2025 posted by Bookmarks

    Keep customers coming back with e-mail marketing.

  • Comment Link best online sweepstakes casino usa Gennaio 08, 2025 posted by best online sweepstakes casino usa

    Diverse choice of premier casino site games.

Leave a comment

Make sure you enter all the required information, indicated by an asterisk (*). HTML code is not allowed.